Il massaggio alla schiena è uno dei trattamenti più rilassanti in assoluto viene praticato sia come manipolazione professionale per sciogliere eventuali contratture, che per prevenirle e mantenere corpo e mente sani, grazie all'atmosfera di relax che crea. I massaggi sulla schiena hanno effetti rilassanti, ti aiutano anche ad alleviare la tensione sui muscoli della schiena e sono anche emotivamente benefici. Ma la terapia del massaggio alla schiena va oltre.
Il massaggio alla schiena:
Allevia lo stress posturale: molte persone fanno vita sedentaria e sono colpite da quello che viene chiamato stress da postura. Avvertono quindi dolore e debolezza nella parte bassa della schiena e nei glutei, tensione nei muscoli della schiena. Il massaggio alla schiena è un terapia che contrasta lo squilibrio dovuto alla postura. L'immobilità di un lavoro alla scrivania provoca anche dolori al colloe alle spalle, che sono alleviati da un massaggio sulla parte superiore della schiena.
Aiuta nella riabilitazione post-chirurgica: aumentando la circolazione sanguigna e rilassando i muscoli, migliora i movimenti delle articolazioni e la flessibilità, la rigenerazione dei tessuti e il gonfiore post-chirurgico.
Allevia i dolori muscolari: il massaggio migliora la circolazione del sangue, quindi porterà un maggior afflusso di sangue con ossigeno e sostanze nutritive a muscoli e organi principali.
Lenisce I'ansia: massaggi regolari alla schiena hanno effetti rilassanti e riducono i livelli di stress.
Favorisce il sonno: il rilassamento dei muscoli della schiena provoca un rilassamento generale nella persona, incoraggiando il sonno.
Allevia il mal di testa: periodici massaggi alla schiena riducono anche il dolore e la frequenza dei mal di testa.
Dà benefici emotivi: il massaggio alla schiena stimola la produzione di dopamina, endorfine e serotonina, sostanze chimiche che danno una percezione di benessere nel corpo. E per questo motivo che molti scelgono i massaggi alla schiena.