La Valutazione Funzionale e Posturale consiste nell'individuare gli eventi in modo da misurarli obiettivamente, al fine di comprendere la struttura e la funzione di un dato comportamento e insegnare al paziente alternative funzionali al raggiungimento dello scopo.
La Ginnastica Metabolica prevede sforzi brevi e molto intensi: spazio quindi ai circuiti e agli esercizi che attivano il lavoro di più gruppi muscolari allo stesso momento come jump squat, burpees e mountain climber, oltre al plank e a tutte le sue varianti.
La Ginnastica Correttiva è un insieme di esercizi finalizzati a ristabilire il migliore equilibrio muscolare, sia in ottica preventiva e di educazione, che in ottica terapeutica di riabilitazione e di rieducazione. Si tratta pertanto di una serie di movimenti, effettuati su indicazione e supervisione di un professionista. Questi esercizi correttivi migliorano la postura e la capacità di controllo dei muscoli e delle articolazioni. L’obiettivo del trattamento è quello di agire in modo benefico su specifiche zone del corpo interessate da dolori, fastidi o rigidità. Oltre che di funzione terapeutica, gli esercizi possono essere di natura preventiva. In questo caso, si va a rieducare il corpo ad eseguire i movimenti in maniera corretta e assumere le giuste posture nella vita di tutti i giorni.
La Ginnastica Dolce è un'attività fisica accessibile a qualsiasi età e condizione fisica, caratterizzata da movimenti lenti e a bassa intensità concepiti proprio per migliorare l'elasticità dei tessuti e rafforzare il tono muscolare.
L'Attività Motoria Preventiva e Adattata è indirizzata a persone con problematiche croniche e stabili, per permettere loro di mantenere e migliorare il loro stato di salute e prevenire eventuali peggioramenti.
Con tali premesse, chiunque può trarre importanti vantaggi da tali discipline. Pertanto rivolgiti allo Studio del dr. Elio Ribeca se dovessi desiderare di intraprendere un percorso terapeutico in Ginnastica Posturale.