La Valutazione manipolativa osteopatica è una tecnica che applica delle forze manuali alle zone del corpo in disfunzione per trattare le anormalità e riportare il paziente ad una condizione di benessere. Durante il trattamento l'Osteopata utilizza tecniche di terapia manuale che includono sia movimenti attivi (cioè fatti dal paziente) sia passivi (questi ultimi includono manipolazioni dei tessuti corporei e thrust articolari, dei movimenti ad alta velocità e di piccola ampiezza, che spesso producono il classico "crack"), per ripristinare la corretta mobilità tra i distretti corporei muscolare, scheletrico e viscerale. L'Osteopatia cura patologie e disfunzioni a carico dei sistemi muscolo-scheletrico, nervoso e viscerale. Lo scopo del trattamento Osteopatico è quello di stimolare il ripristino della mobilità fisiologica dei tessuti corporei, sfruttando i benefici del trattamento Osteopatico:
l'aumento della mobilità del tessuto e delle strutture ad esso correlate,
un miglioramento della vascolarizzazione e del trofismo della zona manipolata,
la regressione del dolore come conseguenza dell'eliminazione delle cause scatenanti.
La Valutazione Osteopatica è un processo di valutazione della persona in toto: stile di vita, postura, traumi, passando per la storia clinica del paziente. Il lavoro dell'Osteopata consiste nel non soffermarsi sul dolore e sulla parte del corpo su cui il paziente lamenta il fastidio, bensi tende a concentrarsi sulle sue condizioni fisiche e sul suo stile di vita, a volte sulla sua alimentazione, per cercare la causa del problema anche li dove il paziente non sospetterebbe mai. Dopo una prima fase di anamnesi, I'Osteopata passa alla visita Posturale, poi alla ricerca delle disfunzioni somatiche e in fine alle tecniche manipolative Osteopatiche e al trattamento Osteopatico vero e proprio.